Formazione sul Risveglio del Suono
<noscript><img itemprop=

Data d'inizio

27.06.2025

Data di fine

14.12.2025

Posizione

Ritiro Monferrato, Montiglio Monferrato, Italia

Prezzo

1450€ (Early bird fino al 15.04.2025) 1650€

Registrazione

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://shorturl.at/Ke3lQ →

Che cos'è una formazione sul Risveglio del Suono?

Il presente percorso formativo si ispira al modello archetipico del “Viaggio dell’Eroe” di Joseph Campbell. Negli ultimi anni, Hatisuara ha sviluppato un metodo basato sullo studio degli stati espansi di coscienza, facilitati dall’uso del suono, in azione combinata con la meditazione dinamica in movimento.

Organizzato in due moduli residenziali di tre giorni ciascuno, la formazione offre una prospettiva teorico-pratica su come utilizzare il suono e la musica per facilitare processi di trasformazione interiore, e imparare ad accompagnare singoli individui e gruppi in un percorso di crescita personale.

Questo approccio risulta indicato sia per coloro che desiderano esplorare il proprio potenziale creativo e spirituale, sia per professionisti (psicoterapeuti, operatori olistici, insegnanti) interessati a integrare tecniche di sound healing all’interno della propria proposta terapeutica o didattica.

Due moduli

I leader

Luca Saini and Cristina Busso

Luca Saini e Cristina Busso

Nella lingua indonesiana, “HATISUARA” significa letteralmente “il suono del cuore.” HATI è il cuore, considerato il nucleo dell’anima e della guarigione, mentre SUARA significa suono, riferendosi alla melodia e alla vibrazione.

HATISUARA è un duo italiano di guarigione sonora, con base a Bali, formato da Mariacristina Busso e Luca Saini. Entrambi sono viaggiatori appassionati: Luca è un regista e artista visivo, mentre Mariacristina è un’artista, restauratrice e decoratrice artistica.

Da circa dieci anni condividono la passione per la ricerca e lo studio del suono in ambito artistico, terapeutico e rituale, ispirandosi sia alle tradizioni native e alle culture tradizionali, sia alle più recenti scoperte sugli stati di coscienza e sulle neuroscienze.

Negli ultimi anni, offrono sessioni individuali e di gruppo di Sound Healing, Cerimonie del Cacao, Danze Estatiche (Silent Disco), terapia della foresta e laboratori di arte contemporanea (disegno e autoritratto fotografico/video), presentandoli in ritiri e workshop dedicati.

Instagram

Avete domande? Contattaci!